In collaborazione con ATESIS UISP MODENA

Per ragazzi e ragazze con disabilità cognitiva

Dal 5 novembre 2024 riprendono gli allenamenti di Volley4All presso il Palazzetto di Serramazzoni!

Il corso di pallavolo si rivolge a ragazze e ragazzi dai 16 anni in su con disabilità cognitive.

L’obiettivo è quello di accrescere il benessere psico-fisico dei ragazzi e migliorare la loro qualità di vita andando a integrare e rafforzare i progetti all’interno dei quali sono già inseriti.

L’allenamento è condotto da una istruttrice Anderlini, educatrice e operatrice sportiva per la disabilità.

Gli allenamenti si aprono con un percorso di riscaldamento che aiuta ad ambientarsi e a inserirsi nel cuore della lezione nella quale si affronta un vero e proprio fondamentale tecnico. L’allenamento si conclude con una parte dedicata al gioco della pallavolo.

In questo percorso assumono particolare rilevanza anche i momenti “fuori campo”, ovvero quelli trascorsi nello spogliatoio, durante l’accoglienza, i saluti e i momenti di socializzazione. Questi spazi diventano opportunità fondamentali per favorire lo sviluppo delle autonomie personali e sociali dei ragazzi. Lo scambio con i compagni, il prepararsi in autonomia per l’allenamento e il condividere l’esperienza sportiva contribuiscono a potenziare la loro autostima e le competenze relazionali.

Inoltre, l’ambiente di squadra permette di rafforzare il senso di appartenenza, poiché i ragazzi non si sentono semplicemente partecipanti, ma parte integrante di un gruppo. L’interazione costante con l’allenatrice e i compagni favorisce l’apprendimento di regole sociali, rispetto reciproco e collaborazione, aspetti che incidono positivamente sul benessere globale e sulle capacità comunicative. Il corso si pone quindi come un percorso educativo e sportivo in grado di coniugare attività motoria, sviluppo delle abilità tecniche e crescita personale, con l’obiettivo di migliorare progressivamente la qualità di vita dei partecipanti sia dentro che fuori dal contesto sportivo.

Presso la palestra Polivalente di Serramazzoni

Palestra Polivalente di Serramazzoni

Via Lago delle More – SERRAMAZZONI (MO)

Martedì 15.30 – 16.30

Al momento dell’iscrizione è obbligatorio presentare il certificato medico di idoneità per attività sportiva non agonistica.

 

Scarica qui la richiesta per il rilascio/aggiornamento del Libretto Sanitario dello Sportivo.

 

Il certificato è obbligatorio per gli atleti di tutte le età in quanto:

  • La Scuola di Pallavolo svolge attività sportiva continuativa
  • La Scuola di Pallavolo è società affiliata CONI e pertanto vincolata agli obblighi previsti dalla D.R. del 26/04/2004 n° 775
  • Il certificato garantisce la validità della copertura assicurativa attivata al momento dell’iscrizione

Tale obbligo è pertanto volto a tutelare l’atleta, il quale risulterebbe non idoneo alla pratica dell’attività sportiva (agonistica e non) e, trovandosi oltremodo, senza una giusta copertura assicurativa contro gli infortuni.

In caso di assenza o idoneità sportiva scaduta la società è obbligata a sospendere l’attività dell’atleta fino a consegna di un certificato di idoneità valido.

Le iscrizioni alla stagione 2024/2025 avverranno esclusivamente ONLINE.

Per iscriversi è necessario compilare il form online in ogni sua parte, verificando il corretto caricamento del certificato medico.

Salvo diversa comunicazione da parte della Società, l’iscrizione è sempre accettata.

La Società invierà a titolo di conferma, esclusivamente a mezzo e-mail la fattura per il pagamento della quota. Il saldo dovrà avvenire entro 15 giorni dal ricevimento della fattura.

Per qualsiasi informazione, appuntamenti, supporto e aiuto in fase di iscrizione è possibile contattare la segreteria al numero 0594821526 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 dal lunedì al venerdì; oppure scrivere a frignano@scuoladipallavolo.it

Il costo del servizio è di 240€ (105,00 euro entro il 30 novembre 2024 e 135,00 euro entro il 28 febbraio 2025).

Nei giorni successivi l’iscrizione, riceverete la fattura con i dati utili per procedere con il pagamento della prima rata tramite bonifico bancario.

 

È possibile ritirarsi dal servizio nella seconda parte dell’anno sportivo, esclusivamente inviando una email all’indirizzo frignano@scuoladipallavolo.it ENTRO E NON OLTRE IL 31.01.2024.

Solo in questo modo non verrà emessa la fattura per la seconda rata dovuta.

  1. Tramite bonifico bancario alle coordinate riportate in fattura
  1. Tramite carta di credito/bancomat presso la segreteria, solo ed esclusivamente su appuntamento telefonando allo 0594821526

 

In caso di ricezione di iscrizioni incomplete, queste potranno essere rifiutate. Dovranno essere correttamente caricati il certificato medico/autocertificazione (in caso di libretto dello sportivo, assicurarsi che sia presente sia la pagina con i dati anagrafici sia quella con la data di rinnovo).

Sede

Palestra Polivalente di Serramazzoni

Via Lago delle More – SERRAMAZZONI (MO)

Orari

Martedì 15.30 – 16.30

Visita Medica

Al momento dell’iscrizione è obbligatorio presentare il certificato medico di idoneità per attività sportiva non agonistica.

 

Scarica qui la richiesta per il rilascio/aggiornamento del Libretto Sanitario dello Sportivo.

 

Il certificato è obbligatorio per gli atleti di tutte le età in quanto:

  • La Scuola di Pallavolo svolge attività sportiva continuativa
  • La Scuola di Pallavolo è società affiliata CONI e pertanto vincolata agli obblighi previsti dalla D.R. del 26/04/2004 n° 775
  • Il certificato garantisce la validità della copertura assicurativa attivata al momento dell’iscrizione

Tale obbligo è pertanto volto a tutelare l’atleta, il quale risulterebbe non idoneo alla pratica dell’attività sportiva (agonistica e non) e, trovandosi oltremodo, senza una giusta copertura assicurativa contro gli infortuni.

In caso di assenza o idoneità sportiva scaduta la società è obbligata a sospendere l’attività dell’atleta fino a consegna di un certificato di idoneità valido.

Iscrizioni

Le iscrizioni alla stagione 2024/2025 avverranno esclusivamente ONLINE.

Per iscriversi è necessario compilare il form online in ogni sua parte, verificando il corretto caricamento del certificato medico.

Salvo diversa comunicazione da parte della Società, l’iscrizione è sempre accettata.

La Società invierà a titolo di conferma, esclusivamente a mezzo e-mail la fattura per il pagamento della quota. Il saldo dovrà avvenire entro 15 giorni dal ricevimento della fattura.

Per qualsiasi informazione, appuntamenti, supporto e aiuto in fase di iscrizione è possibile contattare la segreteria al numero 0594821526 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 dal lunedì al venerdì; oppure scrivere a frignano@scuoladipallavolo.it

Costi

Il costo del servizio è di 240€ (105,00 euro entro il 30 novembre 2024 e 135,00 euro entro il 28 febbraio 2025).

Nei giorni successivi l’iscrizione, riceverete la fattura con i dati utili per procedere con il pagamento della prima rata tramite bonifico bancario.

 

È possibile ritirarsi dal servizio nella seconda parte dell’anno sportivo, esclusivamente inviando una email all’indirizzo frignano@scuoladipallavolo.it ENTRO E NON OLTRE IL 31.01.2024.

Solo in questo modo non verrà emessa la fattura per la seconda rata dovuta.

Pagamento
  1. Tramite bonifico bancario alle coordinate riportate in fattura
  1. Tramite carta di credito/bancomat presso la segreteria, solo ed esclusivamente su appuntamento telefonando allo 0594821526

 

In caso di ricezione di iscrizioni incomplete, queste potranno essere rifiutate. Dovranno essere correttamente caricati il certificato medico/autocertificazione (in caso di libretto dello sportivo, assicurarsi che sia presente sia la pagina con i dati anagrafici sia quella con la data di rinnovo).

Perché fare minivolley S3?

Obiettivi

L’obiettivo principale del minivolley S3 è far conoscere ai bambini la pallavolo e i sani stili di vita, attraverso il gioco e l’attività sportiva. Sotto la guida dei nostri tecnici, i bambini non solo apprendono le basi tecniche di questa disciplina, ma imparano anche a socializzare, a confrontarsi con gli altri e a rispettarsi reciprocamente.

Benessere

Le attività lavorative e il tempo libero, sempre meno impegnativi dal punto di vista del consumo energetico, le abitudini alimentari sregolate, necessariamente si riflettono sugli attuali comportamenti e modelli di vita di bambini e adolescenti.

Salute mentale

Una regolare pratica sportiva previene i sintomi dell’ansia e dello stress e aiuta a rilassare le tensioni muscolari, favorendo il sonno, uno dei più grandi alleati del buon umore.

I valori

Lo sport, come una vera e propria agenzia educativa, diventa un momento di gioco e di divertimento, ma anche di formazione, insegnando a bambini e ragazzi che nella vita si vince e si perde, ma ciò che conta è apprezzare ogni momento, dal quale si può imparare sempre qualcosa.

News correlate