Per tutti i bambini/e nati dal 2009 al 2015
A Pompeano: dal 4 al 22 luglio 2022
Cari genitori,
i lavori per l’organizzazione dei nostri Centri Estivi sono iniziati. Sarà per noi una grande gioia accogliere i vostri bambini e le vostre bambine in spazi sicuri e organizzati per garantire loro un’estate piena di attività motorie – sportive e di divertimento, tenendo al centro il loro benessere. I Centri Estivi Anderlini saranno organizzati rispettando le Linee Guida regionali e territoriali.
A POMPEANO – dal 4 al 22 luglio 2022 presso l’Azienda Agricola Barbona di Sotto, Via Monteforco 1000, Serramazzoni (MO) con la collaborazione di Cà Zanoli Quarter Horses
In collaborazione con
La giornata tipo
-
ore 9.00 cura degli animali e dell’orto
-
ore 13.30 facciamo due passi
-
ore 14.30 laboratorio o attività motoria in fattoria
Programma settimanale
-
LUNEDI’ A spasso nelle fattorie tra cavalli ed alpaca
-
MARTEDI’ Tra orme e sentieri scopriamo il territorio che ci circonda
-
MERCOLEDI’ Farm chef, diventiamo cuochi!
-
GIOVEDI’ A caccia di avventure: escursione in natura
-
VENERDI’ Piccoli artisti: laboratori didattici con materiali naturali
Occorrente
Zaino con…
- Stivaletti in gomma
- Una borraccia
- Un cambio completo
- Una felpa
- Un capellino
- Una mantella anti pioggia e gli stivaletti da lasciare al Centro Estivo che utilizzeremo in caso di brutto tempo
Per chi mangia è possibile mettere in un contenitore una forchetta così da non creare eccessivo spreco con le posate usa e getta che comunque il centro estivo ha in dotazione.
La crema solare è da applicare la mattina a casa prima del Centro Estivo.
Gli educatori comunicheranno di giorno in giorno se ci sono cose particolari da portare.
Il programma dettagliato della settimana verrà mandato durante il fine settimana precedente.
Info utili
- Frequenza
- Costi
- Norme e regolamenti
- Modalità di iscrizione
- Per info
- Certificato medico
- Conciliazione vita-lavoro
POMPEANO
Tempo pieno: 8.00 – 16.30
Part time: 8.00 – 13.00 (senza pasto) oppure 8.00 – 14.00 (con pasto)
Quota di iscrizione singola settimana:
- Tempo pieno € 165,00
- Part time con pasto € 140,00
- Part time senza pasto € 100,00
Sconto fratelli: 10€ sul secondo fratello iscritto allo stesso turno per ogni settimana di frequenza.
Quota di iscrizione pacchetto “3 settimane”
In caso di necessità sarà possibile variare una delle settimane di frequenza indicate.
- Tempo pieno € 465,00
- Part time con pasto € 390,00
- Part time senza pasto € 270,00
Sconto fratelli: 10€ sul secondo fratello iscritto allo stesso turno per ogni settimana di frequenza.
In caso di malattia o infortunio, debitamente documentati, nei giorni precedenti la settimana di frequenza al Centro Estivo o durante lo stesso è previsto il recupero dei giorni di assenza in un altro turno.
È possibile cambiare il turno da part-time a full-time in qualsiasi momento ma non è possibile ridurre la frequenza.
Anderlini si riserva di annullare il turno di Centro Estivo se non verrà raggiunto il numero minimo di iscrizioni necessarie o per problemi oggettivi esterni, indipendenti alla propria volontà, con esclusivo obbligo di tempestiva comunicazione agli interessati ai quali verrà data la possibilità di accedere ad altro turno.
Ricordiamo che in fase di iscrizione è assolutamente necessario segnalare eventuali allergie, intolleranze alimentari o altre problematiche sanitarie.
Anderlini declina ogni responsabilità per eventuali sottrazioni di denaro e/o oggetti di valore o di qualsiasi altro oggetto personale non da essa custodito.
Le iscrizioni sono a numero chiuso e potranno essere effettuate online entro il venerdì precedente della settimana di frequenza sul sito www.anderlini1985.it.
Importante: una volta effettuata l’iscrizione vi sarà inviata una email di conferma all’indirizzo da voi indicato, nella quale sarà allegata la fattura che sarà da saldare tramite bonifico prima dell’inizio della settimana di frequenza.
SEGRETERIA CENTRO ESTIVO POMPEANO
Email: centroestivo.serramazzoni@scuoladipallavolo.it
cell. 375 6074614
Si riceve solo su appuntamento.
Secondo la Delibera Regionale del 26/04/2004 n° 775 il certificato è obbligatorio per gli atleti poichè:
La Scuola di Pallavolo svolge attività sportiva continuativa
La Scuola di Pallavolo è società affiliata CONI e pertanto vincolata agli obblighi previsti dalla D.R. del 26/04/2004 n° 775
Il certificato garantisce la validità della copertura assicurativa attivata al momento dell’iscrizione
Tale obbligo è pertanto volto a tutelare l’atleta, il quale risulterebbe non idoneo alla pratica dell’attività sportiva (agonistica e non) certificata dalla dichiarazione del medico, trovandosi oltremodo senza una giusta copertura assicurativa contro gli infortuni.
Al di sotto dei 6 anni il medico curante potrebbe rilasciare il certificato solo previo pagamento dello stesso. Per i bambini al di sotto dei 6 anni è possibile compilare un’autocertificazione al momento dell’iscrizione on-line.
Scarica qui la richiesta per la visita medica non agonistica.
I Centri Estivi Anderlini richiederanno di aderire ai progetti della Regione Emilia Romagna per la conciliazione dei tempi vita-lavoro a sostegno delle famiglie che utilizzano servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative. Vi terremo, inoltre, informati circa l’eventuale possibilità di aderire a ulteriori bonus per i servizi estivi all’infanzia.
Le attività
Outdoor education
Stare all’aria aperta, insieme ai propri coetanei, accresce le capacità sociali dei bambini e delle bambine che messi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente. Inoltre, alcune attività aumentano la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente, della percezione del sé nel mondo e della salute di corpo e mente.
Laboratori didattici
Saranno volti alla conoscenza dell’ambiente, dei suoi abitanti e di come il nostro comportamento possa fare la differenza. Conosceremo le piante, l’orto, gli animali della fattoria e la loro organizzazione. Inoltre ci sarà la creazione di lavoretti manuali utilizzando materiali naturali o di riciclo.
Escursioni
Durante le nostre giornate visiteremo l’ambiente intorno alla fattoria alla scoperta della biodiversità che ci circonda: piante, animali, frutti sempre nell’ottica del rispetto dell’ambiente e dell’ecosostenibilità.