Esclusivamente per gli alunni della Scuola Primaria M.L. King

Presso la palestra delle Scuole Primarie Leopardi: iscrizioni entro il 24 settembre

Doposcuola sportivo e creativo

Siamo contenti di inaugurare queste nuovo progetto di doposcuola sportivo e creativo a Portile (MO. Il progetto mira a incentivare i bambini delle scuole primarie, al termine dell’orario scolastico, con attività ludico-motorie all’aria aperta. In alternativa saranno organizzate attività ludico-ricreative negli spazi interni della Scuola. Il progetto è un vero e proprio doposcuola, organizzato grazie alla collaborazione con la Scuola Primaria Martin Luther King e l’IC3 di Modena. L’obiettivo è quello di andare incontro alle famiglie, offrendo servizi di conciliazione vita-lavoro che permettano ai bambini di divertirsi e stare bene.

DOPOSCUOLA

  • tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 17.00
I bambini saranno affidati dalle insegnanti all’educatrice di riferimento del doposcuola all’interno della struttura scolastica.
Il ritiro del bambino da parte dei genitori avverrà all’uscita lato refettorio entro le ore 17.00.
Il servizio sarà attivo da lunedì 3 ottobre 2022

Il servizio è gratuito per per le famiglie che hanno partecipato alla rilevazione fabbisogno di cui alla cric. 306 del 30 maggio 2022.

La dirigenza scolastica ha deciso di mettere a disposizione gli spazi della Scuola anche per coloro che non hanno partecipato alla precedente rilevazione ma con servizio a pagamento.

Sarà attivato un prolungamento di servizio dalle 17 alle 18 a cura della Scuola di Pallavolo Anderlini a pagamento, al raggiungimento di un numero minimo di interessati.

Le iscrizioni sono chiuse.

Perché fare minivolley S3?

Obiettivi

L’obiettivo principale del minivolley S3 è far conoscere ai bambini la pallavolo e i sani stili di vita, attraverso il gioco e l’attività sportiva. Sotto la guida dei nostri tecnici, i bambini non solo apprendono le basi tecniche di questa disciplina, ma imparano anche a socializzare, a confrontarsi con gli altri e a rispettarsi reciprocamente.

Benessere

Le attività lavorative e il tempo libero, sempre meno impegnativi dal punto di vista del consumo energetico, le abitudini alimentari sregolate, necessariamente si riflettono sugli attuali comportamenti e modelli di vita di bambini e adolescenti.

Salute mentale

Una regolare pratica sportiva previene i sintomi dell’ansia e dello stress e aiuta a rilassare le tensioni muscolari, favorendo il sonno, uno dei più grandi alleati del buon umore.

I valori

Lo sport, come una vera e propria agenzia educativa, diventa un momento di gioco e di divertimento, ma anche di formazione, insegnando a bambini e ragazzi che nella vita si vince e si perde, ma ciò che conta è apprezzare ogni momento, dal quale si può imparare sempre qualcosa.

News correlate